Ringhiere per scale interne moderne: come sceglierle

Ringhiere per scale interne moderne: come sceglierle

Quando si è in procinto di definire lo stile della propria casa nulla dovrebbe essere trascurato, nemmeno le ringhiere per scale interne moderne o tradizionali che siano. In particolare chi desidera uno stile al passo con le linee e con il design del momento, dovrebbe ulteriormente adoperarsi per trovare una soluzione capace di integrarsi nell’ambiente e, al contempo, risultare unica e accattivante.

Le ringhiere per scale interne moderne hanno stravolto completamente le linee utilizzate in passato. Anni fa si prediligevano soluzioni estremamente importanti e vistose, talvolta erano addirittura così ingombranti da andare a ridurre anche la luminosità degli ambienti.

Oggi la tendenza è totalmente differente, anzi, esattamente l’opposto. Si cercano idee per donare luminosità alle case, lasciare passare la luce quanto più possibile, complice probabilmente anche la riduzione delle metrature delle abitazioni. Insomma, si desidera andare a creare una struttura da una parte solida e sicura, ma dall’altra in grado di passare quasi inosservata al punto tale che in alcune abitazioni è stata totalmente eliminata.

Ringhiere moderne: ecco alcune idee interessanti

L’idea di eliminare completamente la ringhiera della scala probabilmente è un’opzione da non considerare se si hanno in casa o se è un progetto futuro, quello di avere figli, infatti questa scelta potrebbe decisamente risultare un po’ rischiosa. Esiste però la possibilità di realizzare ringhiere moderne e minimaliste, quasi invisibili per certi versi, che risulteranno utili, funzionali e di design.

Come scegliere la soluzione perfetta? Per prima cosa è bene considerare tutto il contesto, ma anche comprendere quali sono le proprie aspettative. Si desidera una soluzione minimalista e in grado di passare inosservata integrandosi alla perfezione nello spazio? Oppure una proposta capace di donare luminosità all’ambiente? Partendo da questi presupposti si potrà optare per soluzioni differenti, quali per esempio:

  • Scale con ringhiere in acciaio inox, solitamente caratterizzate da linee pulite e molto fini, perfette per andare a illuminare lo spazio assicurando al contempo il massimo in termini di sicurezza e funzionalità
  • Scale con pannelli in vetro, solitamente dotate di supporto e corrimano in acciaio inox e, al posto dei tradizionali elementi verticali, verranno fissate vetrate, perfette per donare trasparenza e luminosità
  • Scale che vedono il legno associato a un metallo, principalmente acciaio inox, dove solitamente quest’ultimo viene impiegato per gli elementi verticali mentre il primo per corrimano e struttura portante
  • Scale in ferro verniciato nella tonalità ritenuta più opportuna, con possibilità di creazione di reticoli dinamici e irregolari, una vera e propria soluzione super moderna, perfetta per ambienti essenziali e dove il design viene considerato estremamente importante.

Per la scelta della ringhiera per scale è però importante optare per una progettazione personalizzata fatta da esperti del settore. Solo così si avrà la certezza di aver optato per una soluzione valida, unica e realmente ideale per il contesto all’interno del quale la stessa verrà collocata.