Perché scegliere una scala a chiocciola a base quadra o rettangolare?

Perché scegliere una scala a chiocciola a base quadra o rettangolare?

Scale a chiocciola a base quadra o rettangolare: perché sceglierle e in base a quali elementi è possibile individuare la soluzione più indicata?

Vediamo prima di tutto cosa cambia tra una scala a chiocciola tradizionale, ovvero a base tonda, rispetto a quelle in cui ne troviamo una quadrata o rettangolare. Fondamentalmente chi desidera creare un modello classico a base rotonda necessita di maggior spazio, ovvero una superficie minima di circa 1,20 x 1,20 mt. Al contrario le soluzioni quadrate o rettangolari richiedono un ingombro inferiore per la loro collocazione, spesso particolarmente richiesta in fase di ristrutturazione quando devono essere uniti due appartamenti collocati su differenti livelli per andare a crearne uno unico.

Quali sono i vantaggi di una scala a chiocciola a base quadrata o rettangolare?

Esistono alcuni aspetti che rendono la scelta di una scala a chiocciola dotata di base quadrata oppure rettangolare, più vantaggiosa rispetto a una tonda. Tra questi possiamo citare:

  • Minor ingombro in termini di superficie, come già anticipato nel paragrafo precedente
  • Possibilità di progettare ringhiere esterne al vano, così da poter impiegare quest’ultimo completamente per il passaggio. Questa cosa nelle scale a chiocciola a base tonda è difficilmente realizzabile
  • È possibile andare a sfruttare anche aree adiacenti ad angoli, anzi, in queste ultime gli scalini risulteranno più larghi con conseguente passaggio più agevole
  • Concretamente, se messe a confronto una scala a chiocciola a pianta circolare e una quadrata delle medesime dimensioni, la percorrenza sulla seconda risulterà più confortevole rispetto alla prima, in quanto la superficie di appoggio sui gradini risulterà maggiore.

Vuoi progettare una scala a chiocciola a base quadrata o rettangolare? Ti aiutiamo noi!

Se desideri progettare una scala a chiocciola con base quadrata o rettangolare, Le Scale della Corte è a tua completa disposizione. Ogni modello prevede uno studio personalizzato, in quanto il vano disponibile, così come la disposizione di ogni appartamento è sempre diversa da quella di altri. Pertanto una scala a chiocciola deve essere necessariamente progettata su misura per garantire il massimo sia in termini di estetica che soprattutto di funzionalità.

La nostra realtà è in grado di fornire tutto il supporto per sviluppare scale personalizzate, nello stile più indicato in funzione dell’ambiente e dell’arredo dell’abitazione. Sapremo inoltre dare suggerimenti utili per agevolare la scelta del modello di scala e della pianta più indicata per ogni casa.

Cosa aspetti? Contattaci e ti aiuteremo a creare una scala a chiocciola a base quadrata o rettangolare!